About
Short Bio
                         Andrea Colusso è nato nel 1957 a Roma, città dove vive e lavora.
   I primi studi artistici sono con la guida del prof. Silvio Olivo e si diploma nel  1975. Poi si dedica alla sperimentazione  pittorica, partecipando a varie esposizioni.   Per tutti gli anni '80, dopo una breve parentesi figurativa, sperimenta tecniche pittoriche basate sulla materia e il colore.  Nel 1989 si diploma in Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Roma, con la guida del prof. Nicola Cantatore. Studiando scenografia scopre lo spazio e l'uso che se ne può fare. Dal 1985 al 1991 si occupa di teatro, collaborando con Pino Quartullo, Sergio Ammirata, Pietro De Silva e altri. Dalla fine degli anni '80 fino ad ora, si inreressa  soprattutto  di scultura, ottenendo dei risultati significativi con l'argilla, materiale che dai tempi del liceo ad oggi non è stato mai abbandonato. 
Sperimenterà  anche il ferro e gli assemblaggi di materiali riciclati, 
    L'utilizzo di materiali diversi gli ha dato la possibilità di scoprire le potenzialità della pietra, che inizialmente viene utilizzata come supporto, poi diviene elemento modellato e assemblato. La pietra (travertino, marmo di Carrara, peperino), è l'elemento chiave di un cambiamento espressivo che nasce da un bisogno di purezza formale, da un bisogno di levare gli orpelli inutili e aquisire semplicità e chiarezza.
Principali esposizioni: 
1979 - IX rassegna d'Arte a Palazzo Barberini, Roma; 
1983 – Mostra personale alla Galleria Canovaccio-Studio del Canova, Roma. 
1985 – Mostra ersonale alla Galleria Forum Interart, Roma; 
1989 - Mostra personale “Strutsculture”, birreria “FuoriOrario”, Roma; 
1991 - Rassegna d’Arte “Arte X 1000”, Sala Uno, Roma; 
1993 - Mostra personale “Indizi”, Galleria CRAC, Roma;
1994 - IV rassegna d’Arte “Percorsi Contemporanei”, Arena Esedra, Roma; 
1995 - Mostra personale “Il Percorso della Memoria”, Palazzo Colonna, Marino; 1995 - Mostra collettiva “Mnemosine”, Galleria Novorganismo, Catania; 
2000 - Mostra collettiva “Osmotica”, Castello di Carlo V, Lecce; 
2000 - Mostra collettiva “Les Mondes de l’Homme”, Palais de Neptune, Toulon
(France)                                   
2003 -  Partecipazione alla "Marcia della Pace", con una tela dal titolo: "Venti di Guerra, Venti di Pace", Assisi; 
2006  - Mostra collettiva “Salute mentale e strutture assistenziali nel quartiere”, Santa Maria della Pietà,  Roma; 
2007 - Partecipazione  alla II Biennale di Genova; 
2008 -mostra collettiva “Techné, S. Maria della Pietà, Roma; 
2009 – Mostra personale “Sculture” alla Galleria Comunale di Cerreto Laziale; 
2009 - Partecipazione al ”III Salone di Pittura” al Museo Florean, Baia Mare, Romania.
2010 – Mostra collettiva alla “Galleria Comunale di Arte Contempornea” a Bucarest, Romania. 
2013 – Presentazione dell’istallazione dal titolo “Il Giardino degli Elementi” nei 
locali del Parco della Cellulosa a Roma. 
 Dal 1992 in poi si occupa anche di realizzazioni in polistirolo (copia della “Bocca della Verità”- boutique Mitsukoshi a Roma -1995; tre statue per Moa Casa -Fiera di Roma 1996; elementi scutorei e statue per le opere liriche “Tosca”-1998; “Norma” e “Carmen”-1999; “lucia di Lammermoor”-2002; statua espositiva “Vittoria Alata” per il Museo del Corso a Roma-2001; elementi scenografici per la boutique Mitsukoshi a Roma -2003-2004); Falco in polistirolo per un musical a Ryadh, Arabia Saudita.
Dal 2005 ad oggi collabora come scultore nel laboratorio Artiontema di Carolina Soprano, collaborando nella realizzazione di sculture e altri manufatti in polistirolo per la scenografia.  
                      
                    Basic Info
Name:
                       Andrea Colusso 
                    Date of Birth:
                       
                        July 26, 1957                         
                    Joined:
                       
                        November 2, 2014, 6:20 pm                         
                    Contact
Upcoming Events
 “Conceptual Poop Art” di G...  Aug 2nd, 2025
at Gallipoli
“Conceptual Poop Art”, la nuova mostra di Giorgio De Cesario a cura di Emmanuel Mons delle Roche, vuole essere essenzialmente una provocazione est ...
        at Gallipoli
“Conceptual Poop Art”, la nuova mostra di Giorgio De Cesario a cura di Emmanuel Mons delle Roche, vuole essere essenzialmente una provocazione est ...
 